Lodano è un villaggio della bassa Vallemaggia, situato a 340 m sopra il livello del mare a circa 15 chilometri da Locarno. A monte del paese e dei suoi ronchi si apre un’ampia vallata. La Valle di Lodano, sede di una grande riserva forestale, è un luogo attrattivo caratterizzato da un paesaggio affascinante, composto da preziose componenti naturali e arricchito da numerose testimonianze di attività antropiche tradizionali. Questi elementi sono stati valorizzati grazie ad un importante progetto, contraddistinto da un approccio interdisciplinare che considera il paesaggio nella sua globalità, che ha comportato diversi interventi sul territorio corredati da ricerche storiche, naturalistiche e scientifiche.

Dal 2021 le antiche faggete della Valle di Lodano sono iscritte sulla Lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO nel contesto del bene "Faggete primarie e antiche dei Carpazi e di altre regioni d’Europa".

Progetti di valorizzazione del paesaggio

Dal progetto di Riserva forestale al progetto di paesaggio per la valorizzazione e la salvaguardia del territorio.

Scopri la storia

Dallo sfruttamento alpestre a quello del bosco e le piazze dei carbonai per scoprire la storia e gli aneddoti della Valle di Lodano.

Esplora la natura

Una natura intatta dal grande valore naturalistico, sia negli ambienti boscati che in quelli aperti.

Itinerari tematici

Scopri i 4 itinerari tematici che ti portano direttamente in Valle di Lodano.

Punti di appoggio

Dalla capanna Alp da Canaa ai bivacchi d’emergenza per soggiornare in ogni situazione.

Guide del territorio

Per escursioni accompagnate con delle guide competenti che vi sapranno raccontare storia e natura della Valle di Lodano.

Pubblicazioni

Un libro e un pieghevole per conoscere e vivere appieno la vita e le meraviglie della Valle di Lodano.

Foto e video

Dalle riprese aeree ai grandi temi forestali, l’acqua, gli alpeggi e l’arte del Bianco e nero.

Avvisi

Apertura Capanna Alp da Canaa

Abbiamo il piacere di comunicare che la Capanna Alp da Canaa verrà riaperta al pubblico a partire da lunedì 15 maggio 2023.

Chiusura Capanna Alp da Canaa

Il Patriziato di Lodano comunica che a partire da domenica 30 ottobre 2022 la Capanna Alp da Canaa è chiuso al pubblico.
Condizioni meteorologiche permettendo, la riapertura è prevista attorno alla metà di maggio 2023.

Festa faggete UNESCO

Domenica 18 settembre 2022 (data di riserva: domenica 2 ottobre 2022) si terrà la festa per l’iscrizione sulla lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO delle antiche faggete delle Valli di Lodano, Busai e Soladino. L'evento avrà inizio alle ore 11:00 presso il Palazzo comunale-patriziale di Lodano. Per maggiori informazioni, scaricare l'invito cliccando qui

Apertura Capanna Alp da Canaa

Abbiamo il piacere di comunicare che la Capanna Alp da Canaa verrà riaperta al pubblico a partire da lunedì 20 giugno 2022.

Concorso fotografico “Emozioni in faggeta”

Il concorso fotografico è rivolto agli amatori e ai professionisti ed è dedicato alle antiche faggete delle Valli di Lodano, Busai e Soladino, iscritte sulla Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO lo scorso 28 luglio 2021, quale componente del bene seriale “Faggete primarie e antiche dei Carpazi e di altre regioni d’Europa”. Il concorso chiude il 28 agosto 2022.

Scarica il regolamento

Le faggete della Valle di Lodano fanno parte del Patrimonio mondiale dell'UNESCO

Il 28 luglio 2021 il Comitato del Patrimonio mondiale ha approvato l’iscrizione sulla Lista del Patrimonio mondiale UNESCO delle antiche faggete della Valle di Lodano e delle adiacenti Valli Busai e Soladino nel contesto del bene seriale Faggete antiche e primarie dei Carpazi e altre regioni d’Europa.


Cliccare qui per maggiori dettagli

@valledilodano on Instagram